Solo prenotando in una delle strutture convenzionate ricevi
la card che permette l’accesso gratuito a tutte le attività
IN UN LUOGO MAGICO RICCO DI STORIA, NATURA e CULTURA,UNA TRE GIORNI PER VITALIZZARE E FAR RINASCERE IL TUO BENESSERE

DOVE DORMIRE
Scegli la tua soluzione!

Hotel Acquasanta
Categoria 3 Stelle
Tel. 0773 726007
hotel-acquasanta.it

Hotel Casa Yvorio
Categoria 2 Stelle
Tel. 0773 730249
Prenota ora!

Hotel Villa Chiara
Categoria 4 Stelle
Tel. 0773 763410
hotelvillachiara-terracina.it

Le Palme Family Beach Village
Categoria villaggio turistico
Tel. 0773 702637
lepalmevillage.it

Albergo Mediterraneo
Categoria 4 Stelle
Tel. 0773 733001
albergo-mediterraneo.it

Hotel River Palace
Categoria 4 Stelle
Tel. 0773 763838
hotelriverpalace.it

Hotel Torre del Sole
Categoria 4 Stelle
Tel. 0773 764076
torredelsole.com

Agriturismo Morgante
Agriturismo
Tel. 0773 772439
agrimorgante.net
SCOPRI TERRACINA
Terracina si trova sulla costa che si affaccia sul Mar Tirreno,
nel tratto più bello della Riviera di Ulisse.
E’ nota per essere una località di soggiorno turistico.
Il suo paesaggio collinare si unisce ad una spiaggia di sabbia dorata che si estende per 4 km.
Sul litorale terracinese si svolgono numerose attività come il kite surf, windsurf, canottaggio e vela, ma si possono fare anche passeggiate rilassanti a piedi o in bici lungomare, ammirando il sole che scompare dietro il monte San Felice Circeo.
Oltre al mare Terracina è nota anche per le numerose testimonianze storico-archeologiche distribuite su tutto il suo territorio.
Il caratteristico centro storico di Terracina si sviluppa intorno alla piazza principale, l’antico Foro Emiliano.
Il Foro è contornato da piazze e palazzi storici dell’epoca romana: i resti dell’Appia antica, il teatro romano, il Capitolium, palazzo Braschi, il palazzo della Bonifica Pontina, le mura che anticamente ponevano il confine della città e le innumerevoli chiese.
Degno di nota è sicuramente il Tempio di Giove Anxur.
Il Tempio romano costruito sul Monte Sant’Angelo, diventato il simbolo di Terracina e tutelato dal 2000 come monumento naturale.
UN PROGETTO
IDEATO DA


IN COLLABORAZIONE
CON

PATROCINATO
DA
